Lettere, E - Mail e Ringraziamenti

Lettera a L'ECO DI BERGAMO - 13/09/2010
Il ricovero a Zingonia
AL POLICLINICO DI ZINGONIA NON TI CONSIDERANO COME UN NUMERO
Sono passati quindici giorni dal mio intervento d'isterectomia totale, fatto al Policlinico San Marco di Zingonia, e godo di uno splendido equilibrio psico-fisico. Ciò che trovo di diverso, ogni volta, nella predetta struttura, è l'indiscriminata accoglienza, abbinata ad un'assistenza infermieristica del 100%, in poche parole "Non essere considerata un numero".
Ai medici tutti, un enorme ringraziamento, per la preziosa competenza e premurosa disponibilità, un encomio particolare va al dott.Gustavo Mascotti, responsabile dell'Unità operativa di Ginecologia, per la solerzia nell'accertamento della mia patologiache si è rivelata, assolutamente, efficace facendomi saggiare l'eccellenza della classe medica. Visitandoci, quotidianamente, anche il sabato e la domenica, è andato davvero oltre, ha tranquillizzato tutti per il nostro futuro e come se non bastasse è sempre disponibile e contattabile telefonicamente. Desidero tributare, pubblicamente, a questo medico tutta la mia riconoscenza perchè, in taluni presidi medici in Italia, c'è un'ottima sanità cha va assolutamente salvaguardata e incentivata, non si deve correre il rischio di perdere queste perle talmente rare, anzi, a mio modesto avviso, bisognerebbe, semplicemente, incoraggiarle!
Rosa Campanale

Email del 19/05/2010
Buongiorno Dr. Mascotti,
sono stata operata da Lei al Policlinico di Zingonia.
Innanzitutto La ringrazio per la sua cordialità, simpatia e professionalità perchè Lei e la sua equipe avete raggiunto un ottimo risultato.
Grazie mille per l'attenzione e buona giornata.
Email firmata

Lettera del 10/06/2010
Spett. Direzione del personale - Policlinico San Marco - Zingonia<br>
In riferimento al mio ricovero presso la Vs. unità di Ginecologia durante il mese di aprile, non posso fare altro che fare i miei complimenti alla Dottoressa Carlier Somers Danielle che, durante la visita per accertamenti della mia patologia, ha dimostrato professionalità, celerità nelle decisioni, ma anche grande schiettezza ed umanità. Durante il periodo di ricovero, sia il Dottor Mascotti che la Dottoressa Bonfanti mi hanno considerato non solo una paziente, ma una persona, il che non può che fare bene al morale di chi si affida alle loro cure.
Il personale è sempre stato presente e disponibile ed attento. Al giorno d'oggi tutti parlano, ma pochi stanno ad ascoltare e questo si verifica anche quando si è dal medico; ma durante la visita con la Dottoressa Somers e la sua assistente c'è stato il dialogo fra medico e paziente, non il solito monologo del medico saccente che mette in imbarazzo il paziente, che in quel momento ha bisogno di capire cosa gli sta succedendo.
Ringrazio di cuore proprio tutto il reparto edin particolare la Dottoressa Somers.
Cordiali saluti.
Dalmine 10/06/2010 - Lettera firmata

Lettera a L'ECO DI BERGAMO - 05/07/2010
Al policlinico di Zingonia
MOMENTO DIFFICILE, MEDICI ED INFERMIERI MI HANNO AIUTATA
Spettabile redazione, vorrei far conoscere la mia esperienza positiva, di buona sanità. Qualche tempo fa, per motivi di salute, ho subito un intervento chirurgico eseguito presso il policlinico San Marco, reparto Chirurgia II, Ginecologia. Desidero ringraziare veramente di cuore il responsabile dott.Gusatvo Mascotti (persona solare, che ti accoglie sempre con un sorriso) per la sua competenza e professionalità che, come un faro nel buio, mi ha "accompagnata", prendendomi per mano con grande sensibilità, tatto, umanità, delicatezza e fiducia nell'affrontare questo difficile momento nel quale mi sentivo debole, sia fisicamente che emotivamente.
Il suo "farsi carico" del mio dolore (e non soltanto il mio, ma anche quello di tutte le altre persone, indistintamente), il condividere insieme questa difficoltà, ha assunto un grande valore che mi ha arricchito sia sotto il profilo umano che spirituale, poichè sperimenti la fragilità, il valore dell gratuità, condividendo con altre persone la speranza spirituale perchè in ogni essere umano che da e riceve amore, nella sofferenza, c'è l'amore e la presenza di Cristo crocifisso, l'amore che salva.
Il ringraziamento va esteso anche a tutti i suoi angeli: la dott.ssa C.Bonfanti, la caposala signora Alida Libretti, l'anestesista, tutto il personale infermieristico, che con la loro preziosa presenza attenta, discreta, laboriosa e silenziosa hanno creato davvero un clima di assoluta serenità. Ringrazio il Signore di avermi fatto incontrare medici che, la loro professionalità ed il loro sapere li mettono al servizio di chi soffre con molta umiltà.
Domenica Ferrario


Ponte e Zingonia: due poli oncologici dalla diagnosi alla terapia, ne parla l'Eco di Bergamo |
In arrivo due nuovi macchinari per la Radioterapia
Un bacino di utenza di 300 mila cittadini, in due zone ai vertici della graduatoria per incidenza di tumori nella Bergamasca. Questo l'ambito su cui hanno deciso di scommettere i Policlinici San Marco di Zingonia e San Pietro di Ponte San Pietro, con la creazione di un nuovo polo oncologico a Zingonia, e il potenziamento di entrambi i centri. Imminente ormai la creazione di due strutture di radioterapia, con i macchinari più recenti.
A servizio del cittadino, il nuovo polo di Zingonia ha visto l'arrivo nella struttura di due nuovi primari, Enrico Croce come coordinatore dell'area Chirurgica, e Francesco Negrini, primario di Gastroenterologia, e la nascita della nuova unità operativa di Ginecologia, col primario Gustavo Mascotti
L'ECO DI BERGAMO, 31 Gennaio 2010:
Ponte e Zingonia, è allarme per i tumori
|

|
Policlinico San Marco contro il tumore: sinergia e mini invasività |
Le parole chiave per combattere i tumori sono sinergia e mini invasività. Questa la metodica applicata nella nuova area chirurgica del Policlinico San Marco, coordinata dal dottor Enrico Croce. Il dipartimento, nato quest'anno, riunisce sotto di sè le due unità operative di Chirurgia Generale (resp. Enrico Croce) e Chirurgia II (resp. Fabio Cusumano), e la neonata unità di Ginecologia (resp. Gustavo Mascotti): nella lotta contro il tumore, con tecniche appunto mini invasive (toracoscopiche o laparoscopiche), l'area chirurgica è affiancata dall'unità di Medicina Oncologica (resp. Andrea D'Alessio) e dal servizio di Radiodiagnostica (resp. Mario De Simoni).
L'ECO DI BERGAMO, DOMENICA 6 GIUGNO 2010:
L'assalto ai tumori è sempre più miniinvasivo
|

Policlinico San Marco: A Treviglio attivo il nuovo Poliambulatorio ne parla L'ECO di Bergamo |
Il Policlinico San Marco, nell'ottica di una sempre maggiore vicinanza alla popolazione, ha attivato un nuovo Poliambulatorio specialistico a Treviglio, in via Rossini al civico 1.
Nel nuovo centro sono attivi gli ambulatori di cardiologia, chirurgia vascolare, oculistica, ortopedia e traumatologia, urologia, ginecologia, medicina di riabilitazione e massoterapia, psicologia, chirurgia, neurologia, otorinolaringoiatria e pneumologia, oltre al servizio di radiologia con TAC e risonanza magnetica.
I servizi, prenotabili telefonicamente (0363-300343 e 0363-599411), via fax (0363-301652) o via e-mail (poliambulatoriotreviglio.psm@grupposandonato.it), vengono erogati dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 19,30.
Le prestazioni vengono erogate in convenzione con il SSN o privatamente, con tariffe agevolate.
L'ECO DI BERGAMO, Giovedì 29 Aprile2010:
Treviglio: In via Rossini il presidio specialistico del Policlinico San Marco di Zingonia
Visite ed esami, aperto il Poliambulatorio
|

Focus sulla Ginecologia al San Marco |
Uno sguardo alle innovazioni, ai progressi fatti, senza trascurare tutte le operazioni in stretta collaborazione tra l'ospedale e il territorio circostante. Sono questi gli elementi caratterizzanti il corso che si terrà il giorno 25 settembre al Policlinico San Marco, organizzato dal dr. Gustavo Mascotti, responsabile dell'Unità Operativa di Ginecologia. Parte integrante del corso sarà anche la presentazione delle attività dell'Unità operativa di Ginecologia oncologica, attiva da gennaio 2010 al San Marco.
Visualizza l'articolo
|

Prevenzione, cura e informazione: cresce la Ginecologia del San Marco |
Nato a gennaio di quest'anno all'interno della riorganizzata area chirurgica del Policlinico San Marco, il reparto di Ginecologia guidato dal dottor Gustavo Mascotti ha messo fin da subito in atto una serie di operazioni mirate a riorganizzare l'attività pre-esistente in funzione di un miglior servizio per la salute della donna. Tre i pilastri portanti del lavoro: la chirurgia, l'attività di ambulatorio e la diffusione della cultura della salute. Oltre 160 gli interventi chirurgici, di varia complessità e tipologia, effettuati nei primi quattro mesi dell'anno, con una stretta collaborazione con le altre unità operative, in particolare Chirurgia e Urologia, con l'impegno di unire gli sforzi per effettuare procedure chirurgiche innovative.
Visualizza l'articolo dell'ECO di BERGAMO

|
|